| 
		
	| Venerdì 28 Gennaio 2011 12:29 |  
| Riportiamo  un interessante abstract della Tesi Specialità in Psicoterapia della  nostra collega dott.ssa Elena Collini  dal titolo:“MAMMA, PAPA’...DA GRANDE VORREI FARE LO PSICOTERAPEUTA”  Nel  caso ci sia un interesse rispetto al documento integrale è  possibile  scrivere a Psicoeuropa che provvederà a richiederlo  all'autrice.    
 |  
	| Accedi all'area riservata per leggere tutto... |  | 
	| 
		
							| 
	| Mercoledì 12 Gennaio 2011 01:24 |  
|  Le tecnologie informatiche hanno radicalmente cambiato il modo di utilizzare i test psicodiagnostici.
 Prima del loro avvento l’utilizzo di un test di valutazione psicologica “carta e matita” richiedeva allo psicologo molto tempo nelle fasi di trascrizione delle risposte, di trasformazione dei dati grezzi, di stesura dei grafici di profilo, e ovviamente di controllo dei risultati così ottenuti, data la rilevanza delle possibili conseguenze di un semplice errore di trascrizione o di calcolo. |  
	| Accedi all'area riservata per leggere tutto... |  
	| Sabato 08 Gennaio 2011 20:48 |  
| Riportiamo un interessante abstract della Tesi Specialità in Psicoterapia della nostra collega dott.ssa SIlvia Liut dal titolo: "I Legami cercano. Descrizione di un gioco relazionale a somma zero tra una famiglia multiproblematica e i sistemi di tutela minorile",   Nel caso ci sia una interesse rispetto al documento integrale è possibile scrivere a Psicoeuropa che provvederà a richiederlo all'autrice. |  
	| Accedi all'area riservata per leggere tutto... |  
	| Sabato 08 Gennaio 2011 07:00 |  
| RIFERIMENTI LEGISLATIVI La Legge 19 novembre 1990, n° 341 (pubblicata sulla G.U. del 23.11.90) "Riforma degli ordinamenti didattici universitari" precisa che:   art. 1. Titoli universitari. 1. Le università rilasciano i seguenti titoli: a) diploma universitario (DU); b) diploma di laurea (DL); c) diploma di specializzazione (DS); d) dottorato di ricerca (DR).   art. 4. Diploma di specializzazione. 1. Il diploma di specializzazione si consegue, successivamente alla laurea, al termine di un corso di studi di durata non inferiore a due anni finalizzato alla formazione di specialisti in settori professionali determinati, presso le scuole di specializzazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n° 162.  
 |  
	| Accedi all'area riservata per leggere tutto... |  
	| Venerdì 07 Gennaio 2011 15:31 |  
|  Trovare lavoro come psicologi non è sempre semplice. Questo articolo vuole dare alcuni consigli per evitare di darsi la "zappa sui piedi" da soli.
 Per uno psicologo trovare lavoro puo' essere difficile, eppure, contrariamente a quello che si pensa, nella psicologia ci sono ancora molti spazi: lo scopo dell'articolo è iniziare a capire come fare per poterli occupare.
  
 |  
	| Leggi tutto... |  |  | 
	|  | 
	| 
 
 | 
	| Pagina 3 di 4 |